Test del diffusore di aromi Aukey
Il diffusore Aukey può essere riempito con oli e, in questo caso, l’effetto aromatizzante sembra aumentare piacevolmente sotto il naso. Può essere utilizzato olio di lavanda come olio d’eucalipto oppure olio di sandalo. Tutti gli oli aromatici appena citati assicurano fragranze delicate che in alcuni casi, anche a seconda delle profumazioni utilizzate, possono ottenere anche effetti benefici per la salute. Per un umidificatore a ultrasuoni, però, non è importante solo il funzionamento, ma anche l’estetica. Questo fattore risalta in primo piano poiché si tratta di un bell’oggetto decorativo. Il mini-umidificatore si adatta perfettamente ovunque, nel soggiorno, in cucina o anche nelle stanze da riposo. Nel collocare il diffusore nella stanza da letto, si consiglia, però, di non incorrere nello stesso errore di una nostra redattrice, infatti, più di 5 gocce di olio di limone o di arancia nel diffusore di aromi Aukey possono provocare un odore nauseante. Per iniziare quindi, soprattutto per quanto riguarda questa lampada aromi, consigliamo di fare un paio di prove senza uso di oli essenziali. Anche a seguito di queste prove iniziali circa le funzioni del diffusore, 2 gocce sono abbastanza e si sconsiglia di aggiungere ulteriori gocce in caso di risultati non immediatamente tangibili. Sebbene eventuali sostanze profumate non siano dannose per la salute, il profumo a volte può espandersi nell’aria solo dopo un po’ di tempo. Questa azione aggiuntiva può portare quindi a profumazioni troppo forti e non desiderate. Oltre al tema degli oli, nel test di diffusori di aromi Aukey c’è un altro aspetto fondamentale dell’umidificatore: il serbatoio da 200ml. Sebbene questa misura, in confronto ai vincitori del test TaoTronics e Anypro, sia minore, il dispositivo riesce comunque ad aromatizzare a lungo. È stato possibile testare una durata di 3 ore con l’opzione automatica e fino a quasi 4,5 ore con la funzione manuale di riattivazione. Detto ciò, l’umidificatore a ultrasuoni non è inferiore a nessuno dei prodotti della concorrenza.
Lampada aromi essenziali in legno
Il diffusore di aromi Aukey si mostra dal primo istante come un oggetto raffinato e compatto con un’estetica in legno. Nonostante, come già detto, la sua capacità sia di 200ml, la lampada aromi offre comunque una vaporizzazione benefica durante gran parte del giorno e anche per più di metà della notte. Grazie alla tecnologia a ultrasuoni vengono emessi costantemente nell’aria anioni salutari dal piccolo umidificatore in attività.
Valutazione finale del diffusore di aromi Aukey
Aukey non si adagia sugli allori dopo aver ottenuto risultati positivi. Questo test del diffusore di aromi mostra che, in confronto ad articoli più datati di produttori cinesi, sono stati migliorati alcuni aspetti. Il fattore costo è rimasto pressoché immutato, aspetto positivo perchè rappresenta un fattore secondario importante. Mentre l’estetica è stata indiscutibilmente migliorata, non si presentano neanche più problemi di atomizzazione. Quest’ultimi riguardavano soprattutto un modello simile di Aukey di alcuni anni fa. Grazie alle correzioni apportate in merito a tali considerazioni, questo articolo rappresenta tuttavia una valida alternativa per un umidificatore da collocare nella stanza da letto di adulti e bambini o nel soggiorno. Il vincitore del test di diffusori di aromi è della marca TaoTronics che è stata leggermente criticata in più sedi per la sua costruzione un po’ particolare. Del resto qui si tratta di test soggettivi sulle funzionalità e il diffusore di aromi TaoTronics dà prova, comunque, del miglior rapporto qualità/prezzo. In ogni caso, con solo una piccola spesa in più, Aukey può competere sotto molti aspetti. L’illuminazione con 7 colori a led per il giusto ambiente rilassante fa parte delle impostazioni standard del diffusore di aromi. Il nebulizzatore può essere regolato con 3 diverse opzioni timer e può spegnersi automaticamente. Inoltre è dotato di misure di sicurezza nel caso in cui il serbatoio d’acqua dovesse svuotarsi prima della fine del tempo; in questo caso abbiamo visto che la lampada aromi, durante il test, si è spenta da sola. Le possibilità sono quindi numerose e diversificate e, in ogni caso, le alternative sono disponibili. Tutto dipende anche da quello che si intende fare con il diffusore a ultrasuoni, dalle impressioni e dagli scopi d’uso personali.
Ultimo aggiornamento: 2023-06-09 - Aromaterapia.guru utilizza contenuti di Amazon Product Advertising API.
gerald
Kauppert Mira
Questa persona lasciato un feedback in un’altra lingua.
Monza
Gian Lo