In opposizione agli umidificatori, in molte situazioni abitative, é richiesto anche il risultato opposto: la deumidificazione. Purtroppo, nonostante le severe normative edilizie e un clima di vita impegnato e positivo da parte di proprietari, intermediari e venditori, molte case e appartamenti hanno valori di umidità troppo elevati. Questo non riguarda solo l’umidità delle pareti, ma anche i potenziali parassiti che possono essere attratti e gli oggetti personali che possono marcire. Anche il benessere soggettivo può essere compromesso, in quanto valori di umidità dell’aria troppo elevati possono causare mal di testa e nel peggiore dei casi anche nausea. Anche se una certa umidità è salutare per il corpo umano, i valori attivi in molti ambienti sono di solito troppo elevati. Si sconsigliano pertanto valori compresi tra il 40 e il 60% di umidità. Anche se la percezione varia leggermente da persona a persona, attraverso un deumidificatore, si ha un metodo semplice ed economico per garantire un’aria ottimale negli ambienti, anche se ci sono molte piante o se più persone hanno soggiornato per lungo tempo negli stessi ambienti o per altri motivi che hanno portato ad alti livelli di umidità. Nel nostro confronto dei deumidificatori, grazie a test accurati, vengono proposte opzioni per ottimizzare l´ambiente abitativo.
- Diffusore di aromi
- Diffusori di aromi a confronto
- – Diffusore di aromi TaoTronics
- – Lampada aromi diffusore Anypro
- – Diffusore di aromi TaoTronics 400ml
- – Diffusore di aromi ultrasuoni VicTsing
- – Diffusore di oli e aromi Soft Digits
- – Diffusore di aromi Pebble di Aromaliebe
- – Diffusore di aromi Aukey 200ml
- Offerte per diffusori di aromi
- Accessori
- Umidificatori
- Purificatori d‘aria
- Deumidificatori